LLo I.A.R.O.S. INTERNATIONAL (Istituto per l’Addestramento, la Ricerca, l’Organizzazione e lo Sviluppo), associazione senza fini di lucro, nasce il 16 ottobre 2006 da IAROS (Istituto di Addestramento e Ricerca per l’Organizzazione dei Sistemi riconosciuto quale ente a rilievo nazionale dalla legge n. 40 del 14/02/1987 ed accreditato presso la Regione Molise con D. D. n. 137 del 13/12/2003), Istituto che opera a livello nazionale dal 1978, con l’obiettivo strategico di allargare gli ambiti operativi oltre i confini nazionali e capitalizzando il bagaglio di esperienza di quest’ultimo nel campo della formazione e dell’orientamento ed opera a livello nazionale prevalentemente nell’ambito della formazione, dell’aggiornamento, della specializzazione, della riqualificazione professionale e della ricerca..
Certificazioni
Lo IAROS INTERNATIONAL ha conseguito la certificazione del Sistema di Gestione Aziendale ai sensi della norma UNI EN ISO 9001:2008 (certificato n. 0510 – 112-Q) per le attività di: Formazione Superiore, Obbligo Formativo e Formazione Continua.
Lo IAROS INTERNATIONAL è accreditato presso la Regione Molise per lo svolgimento delle attività di formazione professionale con Determina Dirigenziale n. 3 del 28/01/2009.
Lo IAROS INTERNATIONAL è iscritto all’Associazione Industriali del Molise nel settore: Terziario Avanzato.
Lo IAROS INTERNATIONAL aderisce ad O. R. F. E. O. (Organismo bilaterale Paritetico regionale del Molise per la Formazione e l’Orientamento nell’Industria) costituito da Associazione Industriali del Molise, C.G.I.L., C.I.S.L., U.I.L.
.
Aree di intervento
– Organizzazione, comunicazione, amministrazione e finanza d’impresa, Pubblica Amministrazione
– Information Communication Technology
– Produzione e processi tecnici dell’industria e artigianato
– Turismo, commercio e servizi, servizi alle persone e alla collettività, ambiente e beni culturali
– Produzioni agricole e trasformazioni agroalimentari
– Sicurezza e Sistemi di Qualità
Attività dell'istituto
– Ricerche e studi elaborati e realizzati per identificare e adeguare i bisogni formativi alla domanda reale espressa dal mondo del lavoro a breve e medio termine e favorire così l’incremento dell’occupazione;
– Progetti di formazione destinati a giovani diplomati e laureati in attesa di prima occupazione;
– Progetti di riqualificazione professionale diretti a personale già inserito nel mondo del lavoro;
– Progetti di formazione e aggiornamento dei formatori;
– Progetti finalizzati all’aggiornamento e specializzazione professionale del personale tecnico e amministrativo (Dirigenti e Quadri) di organismi pubblici e privati;
– Seminari su temi di particolare interesse e attualità in campo tecnico-scientifico, economico-finanziario, giuridico e legislativo
Unisciti a noi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam quis.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam quis.